• Deutsch
  • English
  • Français
  • Italiano
  • HOME
  • GALLERY
  • Strutture
    • Residenza Le Dimore 2
    • Residenza Le Dimore
    • Residenza Le Dimore Centro
  • Prenotazioni & Pagamenti
  • Eventi & Info a Verona
    • Fiera di Verona ed elenco fiere
    • Arena di Verona : Storia, Programmi , Prezzi e Piantina
    • Istituzioni
      • Comune di Verona
      • Questura di Verona
      • Prefettura di Verona
      • Strutture Sanitarie
        • Ospedali di Verona e Provincia
        • Case di Riposo di Verona e Provincia
    • Romeo e Giulietta
    • Teatri di Verona
    • Musei di Verona
    • Locali Pubblici di Verona e Provincia
      • Ristoranti a verona
      • Discoteche e Clubs
    • Comuni della Provincia di Verona
      • Comuni di Verona
      • Badia Calavena
      • Affi vicino al lago di Garda
      • Albaredo d’Adige
      • Angiari
      • Arcole
      • Bardolino
      • Belfiore
      • Bevilacqua
      • Bonavigo
      • Boschi Sant’Anna
      • Bovolone
      • Brentino Belluno
      • Brenzone
      • Bussolengo
      • Buttapietra
      • Caldiero
      • Caprino Veronese
      • Casaleone
      • Castagnaro
      • Castel D’Azzano
      • Castelnuovo del Garda
      • Cavaion Veronese
      • Cazzano
      • Cerea
      • Cerro Veronese
      • Cologna Veneta
      • Colognola ai Colli
      • Concamarise
      • Costermano
      • Dolcè
      • Erbè
      • Erbezzo
      • Ferrara di Monte Baldo
      • Fumane
      • Garda
      • Gazzo Veronese
      • Grezzana
      • Illasi
      • Isola della Scala
      • Isola Rizza
      • Lavagno
      • Lazise
      • Legnago
      • Malcesine
      • Marano di Valpolicella
      • Mezzane di Sotto
      • Minerbe
      • Montecchia di Crosara
      • Monteforte d’Alpone
      • Mozzecane
      • Negrar
      • Nogara
      • Nogarole Rocca
      • Oppeano
      • Palù
      • Pastrengo
      • Pescantina
      • Peschiera del Garda
      • Povegliano Veronese
      • Pressana
      • Rivoli Veronese
      • Roncà
      • Ronco all’Adige
      • Roverchiara
      • Roverè Veronese
      • Roveredo di Guà
      • Salizzole
      • San Bonifacio
      • San Giovanni Ilarione
      • San Giovanni Lupatoto
      • San Martino Buon Albergo
      • San Mauro di Saline
      • San Pietro di Morubio
      • San Pietro in Cariano
      • San Zeno di Montagna
      • Sanguinetto
      • Sant’ Ambrogio di Valpolicella
      • Sant’ Anna D’alfaedo
      • Selva di Progno
      • Soave
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Sorgà
      • Terrazzo
      • Torri del Benaco
      • Tregnago
      • Trevenzuolo
      • Valeggio sul Mincio
      • Velo Veronese
      • Verona
      • Veronella
      • Vestenanova
      • Vigasio
      • Villa Bartolomea
      • Villafranca
      • Zevio
      • Zimella
    • Storia di Verona
    • Verona Itinerari
  • Check in/ Check out/ Regolamento
  • Imposta di soggiorno
  • Previsioni Meteo
  • Dove siamo a Verona
  • Appartamenti a Verona

Affi vicino al lago di Garda

Comune di Affi

Nome degli abitanti Affiesi

Piccolissimo e incantevole paesino in provincia di Verona (a 25,5 Km) sulla linea ferroviaria Verona-Caprino che si trova a 191 m s.l.m. e che conta 1.720 anime. Il paesino nasce sulle rive del torrente Tasso, un affluente di destra del fiume Adige, e dista pochissimi chilometri dalle coste orientali del Lago di Garda in corrispondenza di Bardolino. Inoltre il paese è chiuso a est dalla Val Lagarina, importante per i suoi ghiacciai, e dalla Valpolicella, più nota per la qualità e la raffinatezza dei suoi vini. Il nucleo antico del borgo è caratterizzato dalla presenza di piccole case costruite con i seregni, dei ciottoli arrotondati col passar del tempo dal ghiacciaio dell’Adige. Il paese è caratterizzato da una invidiabile quiete, tipica di quei luoghi che contano pochi abitanti. Affi è anche raggiungibile con la A22.

Da vedere:

Oltre alle bellezze del territorio meritano una citazione i molteplici aspetti storico – artistici ed architettonici presenti sul territorio di Affi, espressione di un patrimonio socio-culturale e testimonianza dell’uomo e della civiltà del passato. La massima espressione architettonica è rappresentata dalle ville, costruzioni risalenti al XVII – XIX sec., che la nobiltà costruiva sia come dimora estiva sia per sviluppare le coltivazioni agricole. Esse vennero costruite secondo elementi architettonici e decorativi in stili compositi, arricchite da fiorenti giardini ed inoltre adempirono ad un’importante funzione di centri socio – economici, di nuclei di attrazione e di regolazione per i nuovi insediamenti, contribuendo a modificare ed a caratterizzare il paesaggio locale. Alcuni esempi sono Villa Poggi, Villa E. da Persico (rinomato Centro di Spiritualità), la cinquecentesca Villa Fracastoro ad Incaffi, il Castello medioevale di Incaffi, e l’ottocentesca Villa Sant’Andrea.

Manifestazioni


Giugno
Festa medievale

Giugno
Festa del Fusto

Agosto
Sagra di San Luigi

Agosto
Festa di San Bartolomeo

Agosto – Settembre
Ricordando David (torneo sportivo)

Dicembre
Concerto di Natale

Comune: AFFI
Indirizzo: VIA DELLA REPUBBLICA,9
CAP: 37010
Telefono: 0457235411

Hotel Inn Verona
Le Dimore di GB Srl - Verona - Italy - P.IVA 03578160230
IBAN: IT17D0326811702052885264490 - SWITFT/BIC: SELBIT2BXXX
Tel +39 331 6430020 - +39 045 8220015 - E-mail info@hotelinnverona.it Developed by Davide Bagaria - Designed by Internet Idea - Powered by WordPress